Progettazione Impiantistica

Quando parliamo di Progettazione di impianti antincendio, dobbiamo anche considerare il fatto che, nel nostro Paese, in molti casi, il patrimonio edilizio esistente non consenta ad esempio miglioramenti in ambito di Protezione passiva antincendio ( barriere , muri tagliafuoco, ecc.) sia per l’età vetusta delle strutture, che per l’enorme quantità di vincoli di tutela che limitano la progettualità di eventuali modifiche pertanto non realizzabili.
Ed è proprio partendo da questo punto che si è generalizzata la convinzione che, quando ben progettati, realizzati e mantenuti in buon funzionamento, i sistemi di rivelazione e spegnimento antincendio, ossia la cosiddetta Protezione attiva (estintori, rete idrica, dispositivi di segnalazioni ecc.) possano consentire di raggiungere gli stessi livelli di efficacia di una qualificata presenza umana.
La Compass Engineering si occupa della progettazione e della verifica di impianti di protezione attiva antincendio per edilizia civile, commerciale, alberghiera, industriale e per strutture destinate al pubblico spettacolo.

Impianti di rivelazione incendi

Si dedica alla progettazione, al dimensionamento e alla verifica del corretto funzionamento degli impianti di rivelazione fumi puntiformi e lineari.
L’impianto si compone di un insieme di apparecchiature in grado di rivelare e segnalare la presenza di un incendio all’interno di un edificio, anche in zone nascoste o isolate, e di darne opportuna segnalazione agli occupanti e ai responsabili delle emergenze.

Impianti di allarme antincendio

Si occupa della progettazione del corretto posizionamento e funzionamento del dispositivo elettronico per rivelare la presenza di un incendio all’interno di un edificio, in grado di segnalare il principio di un incendio a tutti i presenti, mediante dispositivi ottici e sonori.
L’impianto è provvisto di una centralina che riceve il segnale da un dispositivo di rivelazione e dalla quale partono le segnalazioni ai pannelli ottici e ai diffusori sonori di allarme.

Impianti di spegnimento automatico

Progettiamo e verifichiamo gli impianti antincendio che entrano in azione automaticamente, a seguito di segnalazione meccanica, in caso di principio di incendio.
Quest’ ultimi sono caratterizzati da agenti estinguenti differenti.
I principali impianti di cui la Compass Engineering fornisce progettazione e assistenza in fase esecutiva sono:

Impianto di spegnimento automatico ad acqua:

  • Sprinkler;
  • Impianto ad acqua micro nebulizzata;
  • Impianto a diluvio.

Impianto di spegnimento automatico a gas:

  • Estinguente Co2;
  • Estinguente gas inerti (Argon, NAF, Azoto)

Impianti di spegnimento incendi ad acqua

Sono una rete idrica antincendio che alimenta apparecchi per l’erogazione dell’acqua utilizzati nella lotta contro gli incendi, ovvero:

Gli idranti:

Apparecchi dotati di tubazione appiattibile di diametro pari a 45 mm e provvisto di una lancia con intercettazione e frazionamento del getto e di rubinetto di alimentazione. La lunghezza massima delle manichette è pari a 20 m.

I naspi:

Apparecchi dotati di tubazione semirigida da 20 o 25 mm con avvolgi-tubo orientabile e tubazione già collegata alla lancia ed al rubinetto. Maggiore semplicità di utilizzo. La lunghezza massima è pari a 30 m.

Direzione Lavori